Flûte bicchieri e calici
Il bicchiere flûte non può mancare per celebrare le occasioni più speciali con le persone care. Scorri la pagina per scoprire tutta la selezione di calici del colore e materiale che più si adatta alla tua casa e preparati a brindare con stile!
Set 6 calici flute Nuvola Cristallerie Da Vinci
Set 6 calici flute Beaubourg Cristallerie Sevres
Set 6 calici flute Vela Cristalleria Richard Ginori
Set 12 calici flute Godron Cristallerie Christian Dior
Set 12 bicchieri flute Granada Cristallerie Imperatore
Bicchiere flute Calla Cristallerie Michelangelo
Set 6 bicchieri flute Caprice Vienna Cristalleria Inn
Bicchiere flute Jessica Cristallerie Imperatore
Set 6 calici flute Vanessa Spiegelau
Set 12 calici flute Atlantis Crystal
Set 6 calici flute Flamant Cristallerie Starlight
Calice flute Flamant Cristallerie Starlight
Set 6 calici flute Tendence Nachtmann
Bicchiere flute Rimini Cristallerie Michelangelo
Che cosa serviamo in un bicchiere flûte?
Per degustare un vino spumante il bicchiere adatto è la flûte.
La flûte per spumante è caratterizzata da un lungo stelo, su base circolare, con coppa stretta e lunga. Lo stelo lungo è studiato appositamente per evitare che il calore delle mani surriscaldi il liquido, mentre la forma della coppa slanciata è pensata per esaltare le caratteristiche e l’effervescenza degli spumanti.
Se però si degusta uno spumante invecchiato è necessario utilizzare un bicchiere con pancia più larga; in sostanza per scegliere la dimensione giusta dei calici per spumanti si deve essere a conoscenza dell’appartenenza della permanenza sui lieviti.
Quando viene usato il bicchiere a flûte?
Il calice flûte viene utilizzato in tutte quelle occasioni in cui si stappa un vino spumante o uno champagne. Che si festeggi un compleanno, Capodanno, un’occasione speciale o una semplice cena tra amici, sul nostro sito puoi trovare una vasta selezione di calici in vetro o in cristallo per goderti il tuo brindisi senza rinunciare a gusto ed eleganza.
Quanto contiene un flûte?
La capienza dei bicchieri flûte è variabile, ma la dimensione standard si aggira sui 250 ml.
La forma allungata consente di apprezzare le bollicine che si sviluppano dal fondo, evitando la dispersione. Ecco perché per apprezzare al meglio gli spumanti, bisognerebbe riempire solo i ⅔ del bicchiere, per garantire una corretta ossigenazione del liquido.