Tovaglia Skanse Kistebrev 150 x 290 cm di Ekelund
Tovaglie, copritavola, centrotavola, runner, canovacci, set da colazione, tappeti, plaid e cuscini realtizzati a telaio con tessuti di altissima qualità Made in Svezia. Molte di queste creazioni sono nate dalla collaborazione di una famosa pittrice svedese Lena Linderholm.
Materiale: 45% Lino e 55% Cotone
CURA DEI TESSUTI EKELUND
Trattati con cura, tovaglie, tova-glioli e asciugamani manterranno la loro qualità nel tempo. Seguite le presenti istruzioni per conservare negli anni il piacere di possedere i vostri prodotti Ekelund.
Puro lino
Per mantenere inalterato il colore naturale del lino, usare detergenti senza sbiancanti e brillantanti ottici. Per ottenere una lucentezza ottimale, passare al mangano il capo dopo il lavaggio. Sebbene non sia ideale, la manganatura a caldo non danneggia il tessuto (evitare tuttavia l’asciugatrice). Il lino-cotone (45% lino,
55% cotone) è facile da stirare.
Macchie
Le macchie sulle tovaglie devono essere eliminate prontamente. Assorbire innanzitutto la macchia, quindi collocare un tovagliolo sotto la tovaglia per proteggere il tavolo, versare dell’acqua sulla macchia e assorbire con carta da cucina. Lavare quindi la tovaglia senza indugio.
Ammollo e lavaggio
Mettere in ammollo il prodotto in un detergente appropriato. Strofinare e lasciare agire il detergente per qualche minuto prima di avviare il lavaggio. All’occorrenza, ripetere il lavaggio a temperatura più elevata. Tutti i nostri prodotti (federe escluse) possono essere lavati a 90°C.
Macchie difficili
Per eliminare le macchie di caffè, tè e vino rosso è sufficiente usare detergenti con sbiancanti. I capi bianchi possono essere candeggiati, preferibilmente in lavatrice.
Istruzioni da ricordare per il trattamento
Temperatura per il lavaggio: 60° (90° per i capi bianchi)
Centrifuga: Normale. Ricordarsi di togliere il prodotto non appena il ciclo è concluso.
Prima dell’asciugatura: Scuotere energicamente i prodotti più piccoli, ad es. i tovaglioli. I prodotti più grandi, ad es. le tovaglie, vanno prima stesi e poi scossi.
Asciugatura: Stendere ad asciugare ricordandosi che il prodotto deve rimanere leggermente umido in vista della stiratura.
Non usare l’asciugabiancheria.
Stiratura: Massima temperatura. Inumidire leggermente il prodotto e stirare nel senso della lunghezza per ottenere un risultato migliore
Controllare l’etichetta con i simboli internazionali per il lavaggio.
Potrebbe anche piacerti